Seguici su

Cronaca

“Dolce Leffe” nuova insegna e ritorno alle origini

“Dolce Leffe”: nel centro storico di Leffe nova veste e nuova gestione per la storica pasticceria

Pubblicato

il

Pasticceria Dolce Leffe

LEFFE – Una nuova realtà all’insegna della qualità, che affonda le proprie radici in una storica tradizione senza rinnegare innovazione e ricerca. Non è uno scherzo il cambio d’insegna che dal 1 aprile ha visto issata la denominazione “Dolce Leffe” su quella che per due anni è stata la Pasticceria Carlo Beltrami nel paese della Val Gandino.

La notizia era stata anticipata via social già lo scorso gennaio dal celebre pasticcere di Casnigo, salito alla ribalta quale vincitore del talent televisivo Bake Off Italia nel 2017. Il “rimpasto” (termine assolutamente calzante) della compagine societaria ha varato la nuova denominazione, ma sostanzialmente confermato lo staff operativo, con un piacevole “ritorno alle origini”.

Dolce Leffe

A coordinare l’attività produttiva e commerciale è Daniela Bosio che vive con particolare entusiasmo la nuova sfida. “Dolce Leffe – spiega – mette al centro solo e soltanto la qualità. Vuole raccogliere al meglio l’importante eredità della storica Pasticceria Bedetti, apprezzata per oltre quarantacinque anni dai leffesi (e non solo) grazie alla competenza di Angelo e Danilo Bedetti. Proprio Danilo sarà un nostro prezioso collaboratore, per garantire continuità e tradizione. Non meno rilevanti gli aspetti di novità ispirati in questi ultimi anni da Carlo Beltrami, portati avanti da Cristian Bortolotti, diciannovenne di Cazzano S.Andrea, che per la pasticceria moderna ha lavorato al fianco di Carlo. Completano il team Silvia Suardi, Sonia Rossi e Anna Zenucchi. Silvia è appassionata di pasticceria classica, sia mignon che torte, pralineria e soggetti in cioccolato: è lei l’artefice di tutte le uova pasquali di cioccolato. Tutto ciò che viene sfornato passa invece dalle preziose mani di Sonia, gli amati cannoncini, la torta Kranz, frolle e pan di Spagna.  Anna è infine commessa attenta e precisa, sa accontentare ogni richiesta della clientela più esigente”.

Lo staff di Dolce Leffe ad inizio aprile ha rinnovato la tradizione del Dolce della Madonnina, in coincidenza con la festa dell’Addolorata, e confermato storici cavalli di battaglia come la torta Mimosa. “Siamo pronti a raccogliere con entusiasmo nuove sfide – conclude Bosio – certi di saper soddisfare le richieste di una clientela che ci auguriamo sempre più numerosa”.

Pasticceria Dolce Leffe

Pasticceria Dolce Leffe

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *