Eventi
Family Val Gandino, festa a Cazzano e pacco bebè in dono alle famiglie
Domenica 13 aprile alle 16.30 si terrà a Cazzano S.Andrea la Festa di Primavera per trascorrere un pomeriggio di festa e dialogo, per mettere sul tavolo i progetti 2025

Sono passati due anni da quando nel 2023 i cinque Comuni della Val Gandino (Gandino, Leffe, Peia, Casnigo e Cazzano S.Andrea) hanno ricevuto ufficialmente il marchio Family, certificazione di qualità assegnata dalla Provincia Autonoma di Trento, protagonista di un progetto che è diventato modello condiviso a livello nazionale. Un anniversario che domenica 13 aprile alle 16.30 verrà festeggiato all’Oratorio di Cazzano S.Andrea dove è in programma la “Festa di Primavera con Assogenitori”.
I progetti di Family Val Gandino
“Family Val Gandino – conferma Mauro Pezzoli, delegato al progetto in seno al Distretto de Le Cinque terre della Val Gandino e padre di quattro figli – è una sfida stimolante, avviata per mettere innanzitutto in luce servizi, attività e opportunità per le famiglie di turisti, ma anche e soprattutto per i residenti. Oltre ai servizi garantiti dai diversi assessorati ai Servizi Sociali e dalle proposte che uniscono le diverse Amministrazioni, come nel caso del Nido Pinocchio con sede a Leffe, vanno messi in evidenza progetti specifici che danno aiuti tangibili alle famiglie. Basti pensare ai premi di merito scolastico, alle quote limitate per Cre e Minicre, al sostegno per le iscrizioni alle attività sportive, ai contributi riservati alle associazioni che praticano attività di base. Da due anni i comuni della Val Gandino partecipano all’iniziativa di Ski pass a prezzo ridotto coordinata dalla Comunità Montana Valle Seriana, che ha ottenuto ottimi riscontri”.
Il tema della denatalità come sfida per il futuro
A far da sfondo al progetto Family Val Gandino (che come claim ha scelto la dicitura “il futuro è adesso”) c’è ovviamente il tema della denatalità, che anche in questi centri è particolarmente rilevante. E’ di questi giorni la notizia che per l’anno scolastico 2025-2026 le primarie di Peia e Cazzano S.Andrea saranno prive della classe prima.
“In questi anni abbiamo lavorato per creare le condizioni per un lavoro di rete, che consenta di mettere in campo iniziative importanti. Basti ricordare che la certificazione Family richiede, per esempio, una sorta di verifica d’impatto familiare sulle diverse scelte amministrative. Da ricordare anche la crescita di Assogenitori, associazione nata in ambito scolastico e divenuta nel tempo riferimento centrale per le iniziative legate alle famiglie”.
Proprio Assogenitori è regista della creazione di un “Pacco di Benvenuto” che verrà consegnato a domicilio (a partire da quest’anno) a tutte le famiglie che hanno avuto la gioia della nascita di un figlio.
“Grazie alla sinergica collaborazione fra Comuni, Commissione Family e Assogenitori – sottolinea Pezzoli – abbiamo allestito un’ipotesi di lavoro cui hanno aderito con entusiasmo le sei farmacie (Gandino, Leffe, Peia, Casnigo, Cazzano Sant’Andrea) presenti sul territorio, ma anche Fratelli Zambetti, Confezioni Evelin e Florens Ricami. Abbiamo realizzato un sacchetto di tela sostenibile personalizzato, nel quale vengono inseriti prodotti per la prima infanzia, un “diploma” di benvenuto in Val Gandino per il nuovo nato, una serie di contatti utili per qualsiasi necessità. E’ un piccolo segno che verrà personalizzato con un ricamo a mano con il nome del bebè e consegnato direttamente a casa, anche per avviare conoscenza e coinvolgimento con i neo genitori”.
Festa condivisa domenica 13 aprile
Domenica 13 aprile alle 16.30, come detto, si terrà a Cazzano S.Andrea la Festa di Primavera. L’idea è trascorrere un pomeriggio di festa e dialogo, per mettere sul tavolo i progetti 2025 e raccogliere gli spunti che le famiglie stesse vorranno proporre. Ci sarà la possibilità di tesserarsi ad Assogenitori, davanti ad un buffet e un aperitivo, oppure condividendo la successiva “casoncellata”. Ad animare il pomeriggio ci saranno un triangolo calcistico fra squadre esordienti, animazione dedicata e truccabimbi.
“La priorità di tutti noi – conclude Pezzoli – è legata a territorio, famiglia, benessere. Tutti insieme possiamo fare qualcosa, senza aspettare che siano altri a muovere relazioni e servizi. Mettersi in gioco è un primo passo, stimolante e coinvolgente. Perché…il futuro è adesso”.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
