Seguici su

Cultura

“Nelle tracce del lupo”: prima presentazione in Val Seriana

“Nelle tracce del lupo” arriva in Val Seriana: la presentazione del libro è in programma venerdì 11 aprile alle ore 21 ad Albino

Pubblicato

il

nelle tracce del lupo
Gessica Costanzo e Davide Sapienza nella presentazione a Martinengo

ALBINO – “Nelle tracce del lupo” arriva in Val Seriana: la presentazione del libro di Davide Sapienza e Lorenzo Pavolini è in programma venerdì 11 aprile alle ore 21 presso l’Auditorium Cuminetti di Albino, organizzata dal CAI e dalla Biblioteca Comunale. Il libro, edito da Ediciclo Editore, si ispira all’omonimo podcast RaiPlay Sound Original.

Tra le numerose serate culturali 2025 organizzate dal CAI sottosezione di Albino, due sono centrate su tematiche di conoscenza, riflessioni e tutela dell’ambiente naturale. A fine marzo protagonista era stato il naturalista Aldo Avogadri che aveva illustrato le caratteristiche del “Mare in Burrasca” territorio tra la Presolana e il Ferrante in cui il carsismo e la flora creano un paesaggio unico e splendido.

Nelle tracce del lupo: una riflessione sul legame tra uomini e selvatico

L’11 aprile, invece, lo scrittore Davide S. Sapienza rifletterà sul legame profondo che uomini e donne hanno con la terra, orientando il discorso sul tema del lupo, simbolo del rapporto che abbiamo smarrito con la nostra interiorità più selvatica. “Nelle tracce del lupo”, dunque, può anche essere letto come “nelle tracce di noi stessi”, cioè del “lupo” che è in noi, pur parlando del ritorno di questo animale selvatico nelle Alpi negli ultimi decenni, dopo oltre un secolo. 

Il libro “Nelle tracce del lupo”, scritto da Davide Sapienza e da Lorenzo Pavolini è “Un invito a riscoprire e a riappropriarsi di quella voce universale che ci lega agli elementi naturali, agli animali, alle piante, al mondo selvatico”, dice Matteo Righetto nella prefazione. Nella sala dell’auditorium l’autore è in conversazione con Gessica Costanzo.

Davide S. Sapienza è scrittore, autore di reportage, podcast, documentari, creatore della pratica geopoetica, tra i pionieri dei cammini letterari, traduttore e curatore di classici  (Jack London, Barry Lopez). 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valseriana News (@valseriananews)

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *