Cronaca
Sapore di mare a Cerete: un successo l’evento con Cattolica
Sapore di mare a Cerete: un successo l’evento con Cattolica tra piadine, sardoncini e amicizia

CERETE – Un’ondata di profumi e sapori tipicamente romagnoli ha invaso la ValSeriana nel weekend del 12 aprile grazie all’attesissimo evento “Aperitivo con Cattolica”, ospitato nella nuova area feste di Cerete Alto. Una manifestazione che si conferma appuntamento simbolico del gemellaggio tra Cerete e la città di Cattolica, nel segno dell’amicizia, della collaborazione turistica e della promozione delle eccellenze enogastronomiche.
Più di 800 piadine e 12 casse di sardoncini: Cerete accoglie la Romagna
Organizzato grazie alla collaborazione dell’USTC di Cerete e al coordinamento di Promoserio, l’evento ha visto un’affluenza straordinaria. I protagonisti indiscussi sono stati i sardoncini dell’Adriatico, sapientemente grigliati dai bagnini romagnoli, e le oltre ottocento piadine IGP, preparate al momento da operatori e chef provenienti dalla riviera romagnola. Un vero e proprio inno al gusto che ha trasformato il pomeriggio in una festa popolare, partecipata e conviviale.
Un ponte tra mare ed entroterra: il gemellaggio cresce
Presenti all’evento anche le autorità cattolichine, con l’Assessora al Turismo Elisabetta Bartolucci, il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro Montanari e la Dirigente al Turismo Claudia Rufer. Insieme a loro, i rappresentanti delle istituzioni locali della ValSeriana, lo staff di Promoserio e numerosi cittadini. “Questo evento rappresenta un’occasione importante per rafforzare il legame tra Cattolica e Cerete, unendo le nostre eccellenze enogastronomiche, culturali e umane – ha dichiarato l’assessora Bartolucci –. Il progetto di gemellaggio vuole raccontare il nostro ‘Gusto di vivere’, fatto di ospitalità, tradizione e qualità”.
Tra i prossimi appuntamenti già in programma: il Wein Tour a Cattolica e l’iniziativa “Tutti al mare”, che porterà gli abitanti della ValSeriana a scoprire la costa romagnola con pacchetti turistici dedicati.
Le voci del territorio: Promoserio, Comunità Montana e Comune di Cerete
Soddisfazione anche per Marco Migliorati, presidente di Promoserio: “È entusiasmante vedere come un evento partito da Ardesio sia diventato un simbolo dell’unione tra territori. Grazie al Comune di Cerete per l’accoglienza e l’impeccabile organizzazione”.
Sulla stessa linea anche il presidente della Comunità Montana Valle Seriana, Giampiero Calegari: “Questo gemellaggio rappresenta una sinergia concreta, capace di generare valore per entrambe le comunità e di promuovere il nostro territorio montano anche verso nuovi target turistici”.
Il sindaco di Cerete, Cinzia Locatelli, ha invece voluto sottolineare l’importanza sociale dell’iniziativa: “L’Aperitivo con Cattolica è un’occasione preziosa per fare rete, coinvolgere i cittadini e creare relazioni autentiche. La risposta del pubblico conferma quanto questi eventi siano attesi e significativi”.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
