Seguici su

Cronaca

I 15 papabili al prossimo conclave: fra loro il bergamasco Pierbattista Pizzaballa

C’è anche il Cardinale bergamasco di Cologno al Serio Pierbattista Pizzaballa tra i 15 possibili papabili al prossimo conclave

Pubblicato

il

cardinal pizzaballa

Con la morte di Papa Francesco, si avvicina uno degli appuntamenti più importanti per la Chiesa cattolica: il conclave di maggio 2025, durante il quale i cardinali elettori saranno chiamati a eleggere il nuovo pontefice.

In vista dell’evento, il Vaticano ha diffuso un elenco dei papabili successori di Papa Francesco, una lista di cardinali provenienti da tutto il mondo, con esperienze diverse ma tutti accomunati da una forte presenza spirituale e capacità di leadership. Tuttavia, oltre al nome del nuovo Papa, c’è un altro aspetto simbolico e profondamente significativo: la scelta del nome pontificale.

Tra i cardinali elettori si contano 15 papabili di spicco, con profili internazionali e competenze teologiche, diplomatiche o missionarie. Ecco i nomi più quotati, divisi tra candidati italiani e stranieri.

I Papabili italiani al conclave 2025

Pietro Parolin

  • 70 anni, Segretario di Stato Vaticano.

  • Esperto in diplomazia vaticana, in particolare in Asia e Medio Oriente.

  • Considerato uno dei più preparati a livello istituzionale.

Matteo Zuppi

  • 69 anni, arcivescovo di Bologna, presidente della CEI.

  • Famoso mediatore, è stato inviato da Papa Francesco in missioni di pace.

  • Apprezzato per la sua apertura e dialogo.

Pierbattista Pizzaballa

  • 60 anni, patriarca latino di Gerusalemme.

  • Membro dei frati francescani, ha una lunga esperienza in Medio Oriente.

  • Promotore del dialogo interreligioso, molto attivo in Israele e Palestina.

Candidati stranieri alla successione di Papa Francesco

Anders Arborelius (Svezia)

  • 75 anni, primo cardinale svedese della storia.

  • Attivo nella difesa dei migranti e nell’ecumenismo.

Reinhard Marx (Germania)

  • 71 anni, consigliere di fiducia di Papa Francesco.

  • Progressista, ha proposto riforme nella Curia e ha condannato gli abusi nella Chiesa tedesca.

Jean-Marc Aveline (Francia)

  • 66 anni, arcivescovo di Marsiglia.

  • Promotore del dialogo con l’Islam e delle politiche migratorie umanitarie.

Juan José Omella (Spagna)

  • 79 anni, missionario in Africa, vicino alle posizioni di Papa Francesco.

  • Attivo nelle opere di solidarietà e nella Chiesa spagnola.

Luis Antonio Tagle (Filippine)

  • 67 anni, prefetto per l’Evangelizzazione.

  • Figura carismatica, fortemente orientato verso l’Asia.

Lazzaro You Heung-sik (Corea del Sud)

  • 73 anni, prefetto del Dicastero per il Clero.

  • Ha lavorato per il dialogo tra Corea del Sud e Corea del Nord.

I candidati conservatori

Fridolin Ambongo Besungu (Congo)

  • 65 anni, presidente dei vescovi africani.

  • Critico della benedizione delle coppie omosessuali (Fiducia Supplicans).

Péter Erdő (Ungheria)

  • 72 anni, cardinale dal 2003.

  • Figura di riferimento del fronte conservatore, vicino a Benedetto XVI.

Robert Sarah (Guinea)

  • 79 anni, ex capo dell’Ufficio Liturgico vaticano.

  • Ha più volte contestato l’apertura del pontificato di Francesco.

Marc Ouellet (Canada)

  • 80 anni, ex prefetto del Dicastero per i Vescovi.

  • Fortemente conservatore, è stato coinvolto in un’indagine poi archiviata per presunta aggressione.

I tre candidati american

Blase Joseph Cupich

  • 76 anni, arcivescovo di Chicago.

  • Fortemente anti-Trump, difensore dei migranti e dei diritti umani.

Robert Francis Prevost

  • 69 anni, originario di Chicago ma con vasta esperienza in America Latina.

  • Prefetto della Congregazione per i Vescovi, sebbene alcune controversie possano ostacolarlo.

Joseph William Tobin

  • 72 anni, arcivescovo di Newark.

  • Difensore delle minoranze e delle comunità migranti.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *