A partire dalle 11 di oggi, mercoledì 23 aprile, i fedeli potranno porgere l’ultimo saluto a Papa Francesco. La salma in mattinata verrà traslata da Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. L’evento segna l’inizio del lungo e toccante omaggio dei fedeli al Pontefice argentino, che potrà proseguire per tre giorni con orari di apertura straordinari.
Segui qui la diretta video a San Pietro
Tre giorni per salutare Papa Francesco: orari e modalità di accesso
Per consentire a tutti di dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, la Basilica sarà aperta in via straordinaria:
Mercoledì 23 aprile: dalle 11:00 alle 24:00
Giovedì 24 aprile: dalle 7:00 alle 24:00
Venerdì 25 aprile: dalle 7:00 alle 19:00
La cerimonia iniziale includerà una processione solenne che accompagnerà il feretro lungo Piazza Santa Marta, Piazza dei Protomartiri Romani e l’Arco delle Campane, fino all’ingresso in Basilica tramite la porta centrale.
Decine di migliaia i fedeli in visita oggi alla salma di Papa Franscesco
Sono decine di migliaia i fedeli che dalle 11 di questa mattina stanno facendo visita alle spoglie di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Si sta valutando se prolungare oltre la mezzanotte l’orario di visita.
La traslazione della salma di Papa Francesco a San Pietro – Segui qui la diretta
La diretta della traslazione della salma di Papa Francesco a San Pietro a cura di Vatican Media Live
Funerali di Papa Francesco: attese oltre 200.000 persone
VATICANO – I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00 sul sagrato della Basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Sono attese oltre 200.000 persone e centinaia di delegazioni straniere, inclusi leader politici e religiosi da tutto il mondo, come Donald Trump, Volodymyr Zelensky e il Patriarca ecumenico Bartolomeo, grande amico di Francesco.