Seguici su

Sport

Grande successo alla Valzurio Trail 2025, il video ufficiale

Quella di ieri è stata una giornata di festa con 300 atleti in quel di Nasolino per la Valzurio Trail 2025

Pubblicato

il

Valzurio Trail 2025
foto Cristian Riva - DR Fotografia e Marco Pendezza

 La tradizionale Valzurio Trail nell’edizione 2025 andata in scena, con i suoi 23 km e 1300 metri di dislivello positivo, domenica 27 aprile, ha incoronato Mattia Tanara (Team Scott/KM) e la compagna Elisa Presa (team Salomon). Quella di ieri è stata una giornata di festa per il GS Nasolino e la Fly Up Sport che, ancora una volta, sono riusciti a portare quasi 300 atleti in quel di Nasolino, piccolo borgo dell’alta Valle Seriana.

Valzurio Trail 2025 – il video ufficiale

 

La cronaca della gara

Grande soddisfazione per Tanara, veronese seguito personalmente da Mario Poletti e in forze al team internazionale di Scott, che non solo ha bissato la vittoria dello scorso anno ma ha anche dimostrato di essere in grande ripresa dopo un mese di stop forzato a causa di un infortunio. Tanara, forte di questa soddisfacente prestazione, si sta ora preparando agli appuntamenti che lo attendono e che lo vedranno in gara contro i migliori atleti a livello internazionale

A mettergli i bastoni tra le ruote il trio di aquile Arrigoni – Rota – Poli che, tuttavia, non sono riusciti ad avere la meglio. Alle spalle di Tanara, che ha tagliato in traguardo in 2:04:23, Luca Arrigoni (2:07:08) e Paolo Poli (2:09:24). Quinta posizione invece per Stefano Rota, dietro a Matteo Rodigari (anche lui Pegarun).

Al femminile la gara si è delineata sin dalla prima salita dove, ad imporsi, è stata la veronese Elisa Presa (classificatasi seconda nel 2024), compagna di Tanara e in forze al team Salomon, che ha chiuso in 2:35:17. Una gara tutta in spinta la sua. Dapprima tallonata dalla francese Fanny Mas, che ha dovuto però cedere il posto a una brillante Daniela Rota (team Scott) sopraggiunta in volata all’altezza delle baite del Moschel.

La Rota, una volta agguantata la seconda piazza, non l’ha più mollata fino al traguardo, incrementando il proprio vantaggio. La francese ha così dovuto accontentarsi della terza, chiudendo la gara in 2:45:36. A completare la top5 ci hanno pensato Cinzia Bertasa e Serena Zanga.

Il commento di FlyUp

“Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta – ha dichiarato Mario Poletti, Fly-Up Sport -. Lo slittamento ci ha scombussolato un po’ i piani ma, ripeto, sono orgoglioso di come il team Fly Up al completo e GS Nasolino siano riusciti a far fronte alle varie problematiche e a portare a casa l’ennesima edizione di successo. La Valzurio Trail è la gara del cuore Fly-Up, l’ho detto più volte. È merito dell’intero paese (150 abitanti circa), del loro impegno. Un ringraziamento a Gigi Baronchelli, ideatore della gara, e a tutto il GS Nasolino che affianca il team Fly-Up Sport in maniera sempre impeccabile ma, soprattutto, con il cuore”.

Per le classifiche https://fly-up.it/eventi/la-valzurio-trail/.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *