"In fondo alla salita", nel film sul miracolo di Medjugorje Luca Ongaro di Casnigo
Costanzo e Sapienza a Parre con la presentazione de La Valle nel Virus per "Parole d'autore"
A Fiorano al Serio nel centenario della nascita del Maestro un convegno e un concerto in memoria di Mino Bordignon
A Casnigo e Ranzanico le nuove presentazioni de "La Valle nel Virus": appuntamenti venerdì e sabato con obbligo di Green pass
Le giornaliste afghane salvate a Kabul da tre soldatesse italiane hanno trovato casa a Bergamo: ieri sera il premio a Caserta
Il libro di Davide Sapienza compie 10 anni: per l'occasione un regalo musicale e particolari eventi anche in Val Seriana
A Fiorano al Serio due incontri per i genitori di ragazzi delle scuole medie e superiori con il professore Gabriele Laterza
Il Mais Spinato di Gandino domani protagonista a Melaverde su Canale 5 con la replica della puntata dell'1marzo 2020.
Serata con Tiziano Incani (Il Bepi) settimana prossima a Gandino in occasione dell'uscita del suo nuovo romanzo
Racconti e tradizioni popolari, altro che Halloween. Sabato a Gandino sarà presentato il nuovo volume dello storico Pietro Gelmi: storie di paura tramandate nei paesi della...
Domenica a Gandino festeggiati i 300 anni della nascita del compositore Quirino Gasparini. Nel 2022 la corale sarà protagonista a Salisburgo, la città natale di Mozart.
Sabato 23 ottobre alle 16 a Clusone verrà inaugurata la mostra dell'artista Giovanni Trussardi Volpi. La mostra sarà visitabile all'interno del MAT sino al 30 gennaio...
Terza Università festeggia nel 2021 i ventotto anni di presenza in Bergamasca e lancia a partire dal prossimo autunno i nuovi corsi, con tre appuntamenti in...
A Gandino rarità filateliche nel ricordo Quirino Gasparini: domenica 24 ottobre ricorre il terzo Centenario della nascita del compositore
Giovan Battista Moroni, presentato ad Albino il Catalogo Generale frutto del lavoro decennale di Simone Facchinetti in collaborazione con la Fondazione Credito Bergamasco
Appuntamento con il teatro a Vertova dove l'Associazione Teatro Fratellanza porterà in scena "Rolandina".
"Moroni 500" in restituzione alle chiese del territorio i capolavori bergamaschi di Giovan Battista Moroni restaurati da Fondazione Creberg nell'anno dedicato al grande pittore albinese.
A Nembro un ciclo di serate per fare memoria sulla pandemia con l'edizione autunnale della rassegna culturale “Migliori di così”
2000 bottiglie di plastica dipinte di bianco, in Città Alta a Bergamo stupore e ammirazione per l'opera del gandinese Parolini.