Presentato questa mattina ad Onore il Festival della Cultura dedicato a Dante Alighieri in calendario dall'1 al 4 luglio.
La giovane libera professionista bergamasca Francesca Oberti punta sull'aiuto allo studio e lotta al bullismo e ci presenta il suo progetto "Bade Lessons"
Albino: nell'ambito del progetto "Grandi Restauri 2021" restaurata la Crocifissione del Moroni.
A tre secoli dalla nascita Gandino ricorda il compositore Quirino Gasparini con un anno di celebrazioni
Zenerù il film che racconta la storia di Flaminio Beretta, in anteprima nazionale sabato 29 maggio al “Film Festival del Garda” e al “Dolomiti Film Festival”.
Fondazione Creberg torna in presenza: Dal 22 maggio al 13 giugno la mostra itinerante "Il SEgno. Opere di Luisella Dell'Acqua".
A Gandino è ancora possibile visitare la copia della Sacra Sindone esposta nella Basilica di Santa Maria Assunta.
Con la reintroduzione della zona gialla riprende la rubrica dedicata all'escursionismo di Cristian Riva: "Con la testa fra le nuvole". Oggi ci porta al Museo della...
In occasioni dei 500 anni della nascita del Moroni, Fondazione Credito Bergamasco annuncia 6 nuovi "Grandi Restauri" riguardanti Capolavori del grande artista bergamasco.
In occasione della festa del 25 aprile Gandino dedica la sala civica a Giovanni Motta, primo presidente della provincia.
Compatibilmente con le norme relative alla pandemia, sarà visibile ai fedeli nella Basilica di Santa Maria Assunta a Gandino a partire da sabato 10 aprile
Millo dipinge Nembro a un anno dal primo lockdown. In occasione di questo primo anniversario, lo street artist sarà al lavoro nel paese della bergamasca durante...
La "Vallata dei libri bambini" web convince con numeri soddisfacenti e tanto entusiasmo
La prima copia della Sindone made in Val Gandino presentata in anteprima nazionale su Rai Uno. Nell'articolo il video riassuntivo del progetto.
Sindone made in Val Gandino, domani la prima copia da Bruno Vespa negli studi Rai di Porta a Porta.
Abbracciaperte Clusone è un'associazione di volontari con l'obiettivo di prestare aiuto ai bimbi provenienti dalla Bielorussia, zona duramente colpita dall'esplosione nucleare del 1986.
Epicentro è il libro del giovane fotografo di Ranica Maurizio Milesi dedicato al Covid-19 a Nembro e Alzano. Ritratti in bianco e nero e testimonianze in...
Leffe ricorda don Abele Cominelli nel 75° dalla morte: il giovane sacerdote gestiva l'oratorio, morì a soli 25 anni per il tifo.
Storie per la testa: corso di letteratura “da 0 a 100” con Loretta de Martin a “La Vallata dei Libri Bambini”