Il Presepe di Gandino da Bruno Vespa, ospite su Rai 1 dall'8 dicembre al 6 gennaio.
La scuola primaria di Peia diventa sempre più tecnologica: grazie ad un bando sono stati acquistati 55 tablet per gli alunni. Diverse le novità in vista....
Nel 2023 un Museo a ricordo della tragedia della Diga del Gleno: la Regione approva lo schema di convenzione.
Il progetto è rivolto a tutti gli studenti universitari residenti ad Onore che hanno conseguito la laurea nel 2020. Il budget totale del premio è di...
Fuori dal comune di Premolo, grazie all'impegno dell'amministrazione comunale, è stata posata una panchina rossa per lanciare un messaggio di sensibilizzare ai cittadini.
A Bergamo in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sarà inaugurata la mostra fotografica "Basta".
Il gruppo progetta per il futuro un museo sulla ferrovia nel fabbricato dell'ex stazione di Ponte Nossa con l'obiettivo di valorizzare la storia delle Ferrovie, in...
Assemblea Uniacque in due convocazioni sempre online. Priorità al bilancio e alla nomina del nuovo cda.
La biblioteca di Nembro riapre la finestra per ritirare i libri. Da domani servizio attivo da lunedì a venerdì.
Turismo, bando per promuovere i territori della Lombardia. Finanziati 4 progetti i provincia di Bergamo fra cui uno in Val Seriana: "Gandino Nobile dentro".
L'autore del volume è il leffese Giuseppe Carrara che, tramite questo libro di 160 pagine, vuole dare un messaggio di positività alle persone. Il ricavato dalla...
Sentirsi libero, la canzone dei Temporeale per tornare a respirare. il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
La data di scadenza è stata rimandata al 31 dicembre 2020. Si tratta di un concorso rivolto ai giovani dai 17 ai 20 anni residenti in...
La stazione, Città Vecchia e la polenta: l'omaggio a Bergamo nel nuovo singolo di Cato "Nella testa ridi"
Il trauma della pandemia a Bergamo nel film "Ritorno in apnea" di Anna Maria Selini. Oggi la proiezione al Festival del Cinema di Lugano.
Domenica 18 ottobre riparte a Parre la rassegna letteraria Parole D'Autore: tre appuntamenti con tre libri pubblicati da poco.
Riprendono a Gandino, dopo la pausa forzata per le disposizioni legate alla pandemia, le lezioni della Scuola Civica “Note Insieme”.
For You, il brano musicale per Alzano Lombardo firmato da due giovani del paese.
Concluso il restauro del Padovanino di Alzano Lombardo, a fine settembre il dipinto sarà visibile al pubblico ricollocato in Chiesa.