Dal 30 giugno all’8 luglio la mostra dedicata all’Abbraccio alla “Regina delle Orobie” entrato nel Guinness World Records. L’iniziativa nell’ambito della Notte bianca e del programma dell’estate del...
“Benemerito della salute pubblica”: Cazzano S.Andrea ricorda il parroco don Antonio Ubiali. Nativo di Bariano, morì di colera 150 anni fa. Riposa nel locale cimitero, domenica 1 luglio il...
“Un’estate tutta da leggere”: a Gandellino una gara di lettura per i bambini e ragazzi delle scuole. La Biblioteca Comunale di Gandellino propone per il periodo...
Da sabato 23 giugno tornano in Val Seriana le “storie di Gioppino ed altre teste di legno” con compagnie anche da Treviso, Vittorio Veneto e Modena. Un...
Alla Fondazione IPS “Cardinal Gusmini” di Vertova il seminario “L’arte del morire”: ospite d’eccezione Frank Ostaseski. “Vivendo da vicino la morte, si impara a vivere bene, in...
A Casnigo, dal 15 giugno, torna la Biennale di arte fotografica organizzata dal locale Photoclub Sömeanza. Torna a Casnigo, a partire da venerdì 15 giugno, la Biennale...
Con la prima apertura delle Cascate del Serio a Valbondione prende il via la rassegna “I Sentieri della Musica”. In occasione della prima apertura delle Cascate del...
Il cantautore di Albino Paolo Piccoli selezionato per il corso di scrittura poetica di Mogol. Piccoli fa parte della Piccola Orchestra Karasciò. “Gentile Paolo Piccoli, il...
L’Università degli Studi di Bergamo si posiziona al 94° posto della Young University Rankings, la classifica delle università mondiali di età pari o inferiore a 50...
Conclusa l’esposizione primaverile “L’eredità di Caravaggio” a Palazzo Creberg. Più di 10 mila gli spettatori nei 26 giorni di apertura. 10.325 visitatori, 26 giorni di apertura con 3...
E’ in programma domenica 3 giugno alle 10 a Gandino la tradizionale processione del Corpus Domini. Un’espressione di fede che affonda nei secoli le proprie radici. Preceduta...
L’unione fa la forza… gregoriana: ad Astino la Schola “Regina Martirum” di Gorno e Gandino. Un contesto prestigioso e, soprattutto un’ulteriore occasione di comune crescita. Domenica 27...
Ad Albino si presenta il libro di Cantini Aurora che ripercorre la storia del tenore Federico Gambarelli nel 160° dalla nascita. Il 2018 è un anno molto importante per...
A Bergamo ultimo weekend di apertura per la mostra “L’eredità di Caravaggio” e l’esposizione delle opere restaurate di Francesco Capella. Ultimo weekend di apertura per la...
Appuntamento con la musica di Bach sabato 19 maggio ad Ardesio: al Santuario della Madonna delle Grazie il concerto dei “Just a brass quintet”. Appuntamento con la...
Indetto un concorso fotografico per scoprire tutte le opere anche inedite dell’artista di Schilpario Tomaso Pizio. In occasione del 15esimo anniversario della scomparsa dell’artista scalvino Tomaso...
Donatella Di Cesare ospite d’eccezione di Diaforà: ad Albino si riflette sulla politica dell’accoglienza. Al via il secondo appuntamento nell’ambito di Ripamondo, il ciclo di conferenze...
L’eredità di Caravaggio, a Palazzo Creberg la scoperta della luce artificiale attraverso opere di importanti artisti “caravaggeschi” appartenenti a storiche collezioni pubbliche e private. Si inaugura questo...
Barbari tra barbari: prospettive di civiltà. Con Ripamondo ad Albino 4 serate per riflettere sul fenomeno delle migrazioni. Per l’edizione 2018 di Ripamondo Diaforà torna a...