La storia di Santa Lucia in scena per i più piccoli domenica pomeriggio ad Albino. Appuntamento con il teatro per i più piccoli domenica 11 dicembre...
Un libro per bambini che ha molto da dire anche agli adulti: “La famiglia E” di Francesca Astolfi sarà presentato venerdì 9 dicembre a Clusone. Si...
Spettacolo musicale venerdì 9 dicembre a Valbondione: nella chiesa parrocchiale si esibiranno gli allievi del Conservatorio di Bergamo. Grande concerto degli allievi dell’Istituto Gaetano Donizetti di...
La Cooperativa Doc Servizi gestirà l’Auditorium Comunale di Albino proponendo attività di musica e teatro. E’ stata presentata questa mattina la nuova gestione dell’Auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti”...
Grazie alla ricerca di Chiara Frugoni e Simone Facchinetti nel volume “Senza Misericordia”, si svelano le novità scoperte riguardo al Trionfo della Morte e alla Danza macabra di...
Una mostra sui simboli della pace è visitabile al Fantoni di Clusone. Da dove nasce la guerra quando l’uomo porta nelle profondità della sua coscienza, delle...
Un nuovo volume sul Trionfo della Morte e sulla Danza Macabra di Clusone: verrà presentato martedì 22 novembre "Senza misericordia", scritto da Chiara Frugoni e Simone Facchinetti.
Continuano per tutto il mese di novembre gli incontri dedicati alla politica e ad alcuni temi di cultura generale, organizzati in alta Val Seriana dall’Associazione “Il...
Dal 5 al 17 novembre, la Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico Misericordiae Vultus, un’esposizione di capolavori fiamminghi facenti parte del prezioso patrimonio artistico del Banco...
Si avvicina l’11° edizione di Corto Villese, il concorso nazionale per cortometraggi che si svolge a Villa di Serio. Corto Villese compie 11 anni e torna,...
Un progetto artistico di grande impatto emotivo e spirituale. Sabato 5 novembre alle 21 la Basilica di Gandino ospita l’installazione “Anime, il viaggio verso l’eterno”, ideata...
Toccata e fuga in Val Seriana per Vittorio Sgarbi che è stato ad Ardesio nella serata di venerdì 28 ottobre. Non è la prima volta che...
Ci sarebbe bisogno di resettare la velocità. La frenesia ha aumentato la dinamica degli spostamenti. Tutti lanciati follemente verso chissà che cosa. La comunicazione stessa basa...
Prosegue incessante l’afflusso alla mostra dedicata a Tiepolo e al Settecento in corso a Palazzo Creberg. Nella mattinata di giovedì 20 ottobre stato raggiunto il numero di...
La mostra «Tiepolo, genio del secolo» a palazzo Creberg fino al 28 ottobre, fa il pieno di visitatori, non solo bergamaschi. Continuano gli eventi collaterali. Un...
Da ottobre 2016 a marzo 2017, torna il festival che porterà in Val Seriana e nella Bergamasca 17 narratori di fama nazionale. Confermato il calendario parallelo di...
Entra nel primo lustro la rassegna internazionale di chitarra che si tiene a novembre nel borgo storico di Gandino. Il Festival Internazionale della Chitarra di Gandino...
Nello storico Palazzo del Credito Bergamasco, una straordinaria esposizione dedicata al Settecento con opere di Giambattista Tiepolo e di altri grandi artisti del tempo. Numerose anche...
Con i “Grandi Restauri” della Fondazione Credito Bergamasco, il Polittico di Giovan Battista Moroni proveniente dalla chiesa parrocchiale di Fiorano al Serio, è tornato al suo splendore originario....