– ALBINO – Sono 19 i progetti fotografici esposti ad Albino all’Auditorium Cuminetti nel contesto della mostra itinerante “Io voglio vivere, qualcuno mi prenda per mano”...
La velocità, la passione, l’attimo che fugge e il destino che cambia per sempre. C’è tutto questo e molto altro ancora in “Giacomo Agostini. L’età dell’Oro”,...
– CASNIGO – Settant’anni fa nasceva Freddie Mercury artista poliedrico, cantautore, musicista, compositore, fondatore dei Queen, una delle band più amate al mondo. Un artista che...
– BERGAMO – Diciotto opere di Evaristo Baschenis (con il Trittico Agliardi) esposte a Palazzo Creberg; tre capolavori di Giovan Paolo Cavagna e uno di Paris...
Sulla tavola periodica degli elementi, troviamo tutte le codificazioni chimiche che costituiscono poi l’amalgama del nostro essere. Gli alchimisti cercarono inutilmente di mutare in oro materiali...
– GANDINO – Domenica 29 maggio si tiene a Gandino la Solenne festività del Corpus Domini. È occasione per la tradizionale processione: la più solenne, la più bella,...
– CLUSONE – Un restauro complesso, dagli esiti sorprendenti. La Chiesa del Paradiso di Clusone – restaurata per volere della Comunità di Clusone, guidata da mons. Giuliano Borlini, con...
Bisognerebbe imporre un seminario di tortura, angherie e privazioni di ogni tipo a tutti coloro che continuano a ritenere necessaria la soppressione di popoli giudicati minori....
– CLUSONE – Un traguardo per la salvaguardia del patrimonio locale. Con la Parrocchia Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista in Clusone, la Fondazione Credito...
Rimane incerta la dinamica che portò all’estinzione dei dinosauri. Nessuna specie animale replicò nelle ere post paleolitiche la struttura mastodontica che contraddistingueva i primi quadrupedi del...
Un po’ come in periodo pre Expo, quello che stiamo vivendo potremmo definirlo il periodo pre Christo. Da settimane infatti i giornali e i media locali...
Evaristo Barchenis, indiscusso protagonista del panorama pittorico del Seicento, torna a Bergamo a Palazzo Creberg dopo 10 anni dalla precedente mostra, con le sue opere più...
– CLUSONE – Un incontro con Nando Dalla Chiesa, docente di Sociologia della criminalità organizzata all’Università Statale di Milano e Francesca Cabras, ricercatrice presso la stessa...
Quando vedo sugli scaffali delle librerie uno di quei piccoli rilegati, privi di discutibili scelte grafiche per accattivare l’occhio del compratore, ma fedeli alla linea monocromatica,...
– CLUSONE – Andrà in scena questa sera, sabato 30 aprile, alle 21 al teatro Tomasini di Clusone con ingresso lo spettacolo allestito dagli studenti dell’Istituto...
Dovrebbero essere gli Svizzeri i designatari dell’incidere del tempo. Con i loro cucù, gli ororlogi di plastica colorati e quelli in oro e argento (o presunto...
Musica e teatro uniti per raccontare la Grande Guerra tra morte e canti, come richiesto nel 1970 da Emilio Lussu a Mario Rigoni Stern dopo la visione del...
Uno spettacolo che riunisce due protagonisti del teatro italiano, artefici della lunga e felice stagione del teatro di narrazione, che ha dato vita a uno spettacolo...
La dendrocronologia è la scienza che classifica la crescita degli alberi atraverso la numerazione dei cerchi presenti nella sezione del loro tronco. Leonardo fu il primo...