– ALBINO – Uova giganti, uova piccole e colorate, uova dure come sassi, uova friabili e delicate. Ogni uovo racchiude una vita ed una storia: a...
La nuova forma di arte moderna sta diventando sempre di più la rappresentazione della morte. Ci posizioniamo silenti alle spalle di anatomopatologi che sezionano cadaveri, intuiamo...
– CLUSONE – E’ stata inaugurata nella mattinata di ieri, domenica 14 febbraio a Clusone nel Museo della Basilica, la mostra “I Volti della Misericordia”. Nell’anno...
– BERGAMO – Continua fino a domenica al teatro Donizetti di Bergamo lo spettacolo Calendar Girls, un testo teatrale scritto da Tim Firth, tratto dall’omonimo film...
Hanno scelto una frase niente di meno che di Jean-Paul Sartre per tenere a battesimo il loro primo disco “L’Inferno sono gli altri”. Sono i Misantrophia...
L’intervista all’autrice del libro che vi abbiamo presentato nell’ultimo numero della rubrica “Leggere… ci piace”. Federica Ferrari dialoga con William Amighetti riguardo al suo ingresso del...
La Fondazione Credito Bergamasco presenta nel Salone principale di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova a Bergamo, l’esposizione “Giobbe. La notte e il suo sole”, la...
Ogni storia nasconde in se una parte di gioia e una di dolore e ogni malattia ha dentro di se una storia che deve essere raccontata....
Terzo appuntamento di stagione per la rassegna “In the mood for”, che la sera di venerdì 5 febbraio alle ore 21.00 vede in scena lo spettacolo...
Il Mais Spinato di Gandino approda su Rai Tre grazie all’esperienza di un giovane ingegnere di Leffe, Adriano Galizzi, che ha deciso di investire nel settore...
– BERGAMO – Un film-documentario su Trento Longaretti nell’anno del centenario della sua nascita realizzato da Teamitalia e sostenuto dalla Fondazione Credito Bergamasco, è stato presentato presso...
– NEMBRO – Sabato 30 gennaio alle ore 20.45, presso il teatro San Filippo Neri di Nembro, Marangoni Spettacolo presenta “La Versione di Barbie”, un’opera di...
“Il visitatore”, opera di Éric-Emmanuel Schmitt, giunge al teatro Donizetti, terzo spettacolo della stagione maggiore di prosa. Ambientato a Vienna nell’aprile del 1938, narra dei giorni...
L’anniversario del 27 gennaio 1945, giorno della liberazione del regime nazista, anche in Val Seriana è un momento per non dimenticare. Da Rovetta e Gandino, comuni...
In occasione del Giorno della Memoria, questa sera martedì 26 gennaio alle 21 va in scena a Ranica la prima del nuovo spettacolo della compagnia Luna...
Apriamo lo spazio dedicato alle graphic Novel, riesumando (è proprio il termine più azzeccato in questo caso) il lavoro della Bresciana Paola Barbato che un paio...
– CASNIGO – A Casnigo tornano i burattini di Virginio Baccanelli che nel pomeriggio di oggi, domenica 24 gennaio, al Teatro del Circolo Fratellanza con inizio...
– ALBINO – Riparte “Bimbi a teatro” ad Albino, all’auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti”, la rassegna di teatro domenicale per le famiglie che anche quest’anno è a...
Tra fine gennaio e inizio febbraio ad Ardesio, un paese dell’alta Val Seriana, si svolgono due delle manifestazioni più importanti per tutta la zona dell’Asta del...