Torna anche quest’anno, dopo essere stata costretta ad una breve pausa forzata in ragione dell’inagibilità del teatro Nuovo di Treviglio, la rassegna teatrale Vicoli, organizzata sin...
Il Don Giovanni di Moliere giunge sul palcoscenico del teatro Donizetti per la regia e l’interpretazione di Alessandro Preziosi. L’attore, già in passato interprete di successo...
Le partiture a quattro mani erano molto in voga nel settecento e si cimentarono un po’ tutti in questa forma di tenzone artistica. Molto di meno...
– CLUSONE – Ultimo appuntamento di Scena variabile. A calcare il palcoscenico clusonese tocca a Paolo Hendel, alias Carcarlo Pravettoni, il riuscitissimo personaggio nato dall’estro del comico...
L’amore esiste. Basterebbe questo incipit da tramandare ai posteri per riassumere l’oceano letterario che narra del sentimento nobile. Poi bisognerebbe aggiungere che l’amore esiste in decine...
– CASNIGO – Una nuova edizione di “Ludendo Docet”, la seconda, giunge ai nastri di partenza. La rassegna teatrale, composta da 6 opere in italiano ed in dialetto bergamasco...
Nel 2014, due giorni prima del debutto assoluto sul palcoscenico del teatro Mercadante di Napoli, Emma Dante così rispondeva a chi le chiedeva cosa fosse lo...
– ALBINO – Terzo appuntamento domani con “Bimbi a teatro”, rassegna teatrale domenicale per le famiglie a cura di Luna e Gnac teatro, che si tiene ad...
Marco Archetti, bresciano, classe ’76 è il battitore libero della scrittura contemporanea. Capace di narrare odi nostrane, così come di spaziare in romanzi che portano il...
È intrinseco alla modernizzazione il fatto di perdere elementi che costituivano il nostro passato. Per tale motivo abbiamo inventato i musei. Affinché la memoria possa ricordare...
Cuore d’Artista è un’associazione di promozione sociale formata da soggetti attivi in campo artistico e che, attraverso la rappresentazione di commedie, musical e spettacoli di genere,...
– CLUSONE – Dopo il grande successo dello spettacolo di Rita Pelusio, continua sabato 7 febbraio alle 21 la rassegna di teatro comico Scena Variabile al Teatro Mons....
Il 6 febbraio alle 21 presso l’Auditorium di Ponteranica, va in scena lo spettacolo “21° C – ovvero Cosa accade alla temperatura in tempi di crisi”,...
Alberto Bracci Testasecca è una sorta di istituzione nel mondo della traduzione Dobbiamo a lui la possibilità di leggere i romanzi di Eric Emmanuel Schmitt, lo...
La promozione della lingua italiana, della cultura e dell’arte. È questo il filo conduttore delle iniziative messe a punto dalla Fondazione Credito Bergamasco per celebrare il 750esimo anniversario...
La scenografia letteraria non esiste. Benché l’etimologia del termine potrebbe far pensare esattamente al contrario. La capacità narrativa di riuscire a creare immagini intrinseche alle parole...
L’anniversario del 27 gennaio 1945 è stata l’occasione a Rovetta per scoprire la storia degli internati ebrei che negli anni della repressione fascista vennero relegati nel comune...
All’inizio degli anni novanta, Domenico Starnone, all’epoca docente in un istituto tecnico di Roma, scriveva “sottobanco”, uno spettacolo teatrale che, immesso nel circuito professionistico da Silvio...
In un mondo privo di luce, tutte le differenze finirebbero con lo scomparire. Resterebbero inalterati i bisogni primari, come mangiare, bere amare e dormire. Le basi...