Un escursionista di 48 anni ha riportato una distorsione a un ginocchio lungo un sentiero di Gandino
Valanga a Valleve, sul posto i tecnici del Soccorso alpino e l'elisoccorso. Nessuna persona coinvolta
96 le domande presentate per il bando regionale 'Piccoli bacini 2023', per investimenti totale di circa 10 milioni di euro
Bloccato con l'auto al Passo Dordona per colpa del navigatore, recuperato con motoslitte e quad
Re Magi a Casnigo, il maltempo impone modifiche al programma. Confermato tutto tranne il corteo scendendo dalla Santissima Trinità
Nuova rotta Bergamo Londra con Aeroitalia: voli giornalieri a partire dal prossimo 25 marzo
Sci alpinista scivola sulle Orobie riportando un trauma ad una gamba, recuperato dall'elisoccorso di Sondrio
Maltempo: annullata la Minimarcia Invernale a Selvino in programma nel pomeriggio dell'Epifania. Il comunicato degli organizzatori
Un 25enne è uscito di strada con la sua Volkswagen Golf nel tratto compreso fra il distributore ed il depuratore
Il bambino è caduto per quasi sei metri, finendo su uno strato di neve e roccia e rompendosi un femore
Su Prealpi Bergamasche e Prealpi Bresciane la neve cadrà attorno a 1200-1400 metri. Accumuli al suolo prevalentemente compresi tra 10 e 20 cm/24h
Meteo: venerdì e sabato instabile, neve oltre i 1000 metri. Pioggia intense fra la serata del 5 e la mattina del 6 gennaio
Infortunio ieri al Rifugio Parafulmine a Gandino, sul posto il Soccorso alpino
Le indicazioni sia per chi ha già ricevuto l'invito ad aderire sia per chi deve ancora riceverlo
L'uomo è stato soccorso da un'ambulanza della Croce Verde e trasportato in codice giallo all'ospedale di Piario
E' stata recuperata oggi con la gru dei Vigili del fuoco di Bergamo l'auto finita ieri nel lago di Como: l'incidente ha causato un morto e...
All’interno dell’autovettura un uomo e una donna 26enni feriti, mentre sembrerebbe illeso il bambino di pochi mesi
Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Ardesio: nuovi servizi dopo la ristrutturazione e riorganizzazione
L'autostrada A4 Milano-Brescia è rincarata dell'1,5 per cento, mentre l'aumento più significativo è quello della A35 Brebemi, pari al 2,8 per cento
Lo scontro tra tre auto si è verificato alle 17:40 di martedì 2 gennaio: coinvolte tre persone, non gravi