“Zero sostegni Covid, zero diritti”, operatori agricoli, florovivaisti e forestali, sabato il presidio in Prefettura a Bergamo.
Da domani il 66% degli alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie torna a scuola. Confermata in zona rossa la DAD per gli alunni delle scuole...
Settimana decisiva per gli over 80, come fare per ottenere il vaccino anti Covid sia se ci si è già prenotati sia se lo si deve...
La "Vallata dei libri bambini" web convince con numeri soddisfacenti e tanto entusiasmo
La posizione di Federfarma Bergamo dopo l'arresto della farmacista di Vilminore di Scalve.
Bel tempo nei prossimi ma clima più freddo. Precipitazioni ancora lontane.
Gazzaniga piange l'ex sindaco Guido Valoti. Con il fratello Giorgio era stato impegnato nella Lega Nord locale
Malore per una 56enne a Vilminore, intervento notturno dell'elisoccorso di Brescia.
Incidente ad Albino nella notte, feriti un ragazzo e una ragazza. La giovane è stata trasportata in codice rosso al Papa Giovanni
Atterraggio d'emergenza per un aliante sui monti della Val Gandino condotto da un uomo di Varese. Ignoti si impossessano del paracadute di emergenza.
Risposta massiva a Clusone per la vaccinazione di 100 ultra 80enni nel giorno di Pasqua.
"Ci vuole tutta la volontà degli uomini per regalare la speranza" gli auguri di Buona Pasqua di Monsignor Giuliano Borlini.
Grave ribaltamento ad Albino, sul posto l'elisoccorso in volo notturno e i vigili del fuoco da Gazzaniga e Bergamo
Agli ospedali dell'ex Bolognini terapia intensiva Covid piena: il 75% sono bergamaschi. Colpiti anche pazienti più giovani
Riparte con una vittoria il campionato dell’Atalanta che al Gewiss Stadium supera 3-2 l’Udinese e si conferma al terzo posto in classifica.
Incidente ad Albino, 3 le persone coinvolte in un ribaltamento. Fortunatamente sono tutte illese.
A partire dal primo aprile la raccolta funghi 2021 nei comuni di Ardesio, Gandellino, Gromo e Oltressenda sarà soggetta al pagamento di un contributo.
Serie A: nell'incontro pre pasquale, l'Atalanta sfiderà l'Udinese.
Tramite le parole del presidente provinciale, Michele Bornaghi, Federcaccia Bergamo prende posizione e condanna pienamente gli atti illeciti di bracconaggio rilevati in Valle Seriana e Valle...
Prevenzioni incendi boschivi in Lombardia: la regione mette a disposizione 1.635.000 euro a favore di 23 Comunità Montane, 9 Province, 10 Enti gestori di Parchi regionali...