Il Coro Idica verso il 64°: domenica partecipazione di alcuni coristi alla Santa Messa e appuntamenti in Tv.
Lo Sci club 13 Clusone impegnato nelle gare di fine stagione ci racconta come si sta concludendo questo anomalo inverno
Giornata in ricordo delle vittime di Coronavirus: commemorazioni anche a Castione, Rovetta e Premolo
Atalanta sconfitta dal Madrid per 3-1: è arrivederci alla Champions
ATS Bergamo sul contact tracing: "Messe in campo risorse umane e tecnologiche adeguate"
test diretta
InDiretta con Daniela Palumbo e “La Vallata dei Libri Bambini”
L'obiettivo primario della società è quello di creare una nuova squadra di Esordienti per rafforzare il settore giovanile. L'auspicio è quello di tornare a giocare sul...
La preoccupante segnalazione di assistenti sanitari e infermieri del Dipartimento di Prevenzione ATS di Bergamo: “Centinaia di persone positive lasciate a loro stesse, insieme ai loro...
Una riflessione sulle leggi razziali con Daniela Palumbo: “Fino a quando la mia stella brillerà” arriva a “La Vallata dei Libri Bambini”
Contrastare l'abbandono delle superfici agricole di montagna, da regione Lombardia 17,5 milioni di euro per l'agricoltura di montagna.
Più tutele, sgravi fiscali e un protocollo per ripartire. Ascom e Confesercenti presentano il Manifesto del wedding.
Una giornata di ricordo, quella di giovedì 18 marzo, per tutte le vittime del covid-19. Anche Nembro ricorderà i suoi defunti con le campane di tutte...
L'autorità di Bacino distrettuale del fiume Po ha approvato il progetto che prevede il collegamento, tramite un tunnel sotterraneo che attraversa la montagna sotto il valico...
AstraZeneca: stop immediato alla somministrazione anche in Bergamasca. Coinvolte 33mila persone. ATS informa con un sms.
“Parlare di autismo in classe”, segui qui la diretta in collaborazione con La Vallata dei Libri Bambini
Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei come Germania e Francia.
Una incontro online del Festival "La Vallata dei Libri Bambini" per parlare del disturbo dello spettro autistico. Appuntamento questa sera alle 20:30 sulla pagina Facebook.
La campagna vaccinale rivolta ai cittadini dai 18 ai 79 anni con Astrazeneca si terrà sabato 20 e domenica 21 marzo.
Il progetto è destinato a mettere in sicurezza la viabilità nella zona che conduce nel centro di Leffe.