E' morto il premio oscar musicista e compositore Ennio Morricone. Aveva 91 anni.
Previsioni meteo: inizio settimana con tempo stabile, qualche incertezza nella giornata di martedì.
Fine settimana di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Clusone. Sanzionate 2 persone perchè non indossavano la mascherina all'interno di un locale pubblico.
Voli in elicottero in montagna, la legge non è uguale per tutti e monta la polemica tra il comune di Valbondione, Cai Bergamo e Legambiente.
Scontro auto moto sulla SP 35 a Torre Boldone, traffico in aumento.
68enne di Scanzo si frattura una gamba sul sentiero per il Rifugio Calvi, sul posto i Vigili del fuoco ed il Soccorso Alpino.
Ancora una domenica di interventi per l'elisoccorso di Bergamo.
“On The Road” si ferma per la pandemia. «Scelta inevitabile. Il progetto riprenderà appena possibile».
Un 32enne infortunatosi a Viliminore è stato recuperato dal velivolo e trasportato al Papa Giovanni in codice giallo.
Prosegue lo screening dei test sierologici sulla popolazione della media e bassa Val Seriana. 17mila le prenotazioni, scopri qui come prenotare il test.
Gorno piange il minatore, cacciatore e sindacalista Mario Furia. Memoria storica del paese si è spento oggi a 89 anni.
Il day hospital oncologico all'ospedale di Piario non è in discussione. La rassicurazione del sindaco. Scandella: "Ho preparato un'interrogazione".
Inaugurate le mappe tattili sul percorso per non vedenti che dal Passo della Presolana conduce alla Baita Cassinelli.
Zucchi ATS "I dati che abbiamo analizzato dimostrano , l’assenza di polmoniti anomale in Valle Seriana prima dell’inizio dell’epidemia”.
Minacce a Marco Bonometti (Confindustria), spunta una seconda lettera dal contenuto preoccupante: "peccato quel proiettile sia stato solo spedito".
16mila posti liberi nelle RSa lombarde. Didoné (FNP CISL): “Basta con il rimpallo di responsabilità. Condizione inaccettabile, inadeguatezza tecnica di certi incarichi”.
Grande successo a Gandino all'edizione zero della "Notte delle uova " fra ricordi e gastronomia.
Bergamo e Brescia "Capitale della cultura 2023", c'è l'ok della Camera. Ora il testo passa al Senato.
Domenica 5 luglio in Lombardia la prima edizione della Festa delle montagne. Magoni: patrimonio incredibile per il rilancio del settore.
Commercialisti: commozione alla Santa Messa per i colleghi scomparsi durante l'emergenza Covid-19.