Con Promoserio 50mila euro per l'ospedale di Piario. Acquistati tre monitor defibrillatori. La raccolta fondi continua.
Farmacista a casa senza diagnosi scrive alla Regione. La speranza è che si possa migliorare la gestione di questa grave crisi.
Federazione Medici di Famiglia: "Numeri falsati, i potenziali positivi sono 700mila". I numeri della protezione civile sono la punta di un iceberg.
Ancora in calo i contagi in Lombardia. Gallera "Arriveranno le mascherine, continuiamo ad usarle per proteggerci e per proteggere chi ci sta vicino".
È necessario muoversi rapidamente con la consapevolezza di suggerire raccomandazioni efficaci per combattere il cornoavirus. Continuano le ricerche dell'Università di Bergamo.
Cosa prevede il decreto "Cura Italia" per chi lavora nel settore spettacolo, cinema e impianti sportivi.
Troppa gente che si muove a Milano. Fontana: "Anche se negli ultimi giorni i dati sono confortanti dobbiamo continuare a rispettare le regole".
Il racconto di Andrea Porcellana di Fiorano al Serio. Il papà Aldo di Gazzaniga è tornato a casa dopo 40 giorni ed è guarito dal Coronavirus.
Clusone canta la celebre canzone dei Gen Rosso "Resta qui con noi". Il video messaggio di conforto e speranza.
Flash news, le notizie video aggiornate di oggi lunedì 30 marzo.
Inizio settimana dal sapore invernale, migliora da mercoledì. Neve fino a quote basse.
Gli artigiani di Bergamo e provincia al lavoro a titolo gratuito per rendere operativo l'ospedale in minor tempo possibile.
Coronavirus: revocata l'interruzione delle attività delle pompe funebri. ATS risponde alle richieste di categoria.
ADICONSUM Bergamo fa una sintesi delle misure contenute nel Decreto "Cura Italia" su bollette e rc auto.
Gallera: "Grazie agli aiuti internazionali si rafforza la nostra struttura sanitaria. Oggi sono arrivati 15 fra medici e infermieri Polacchi e 30 Albanesi".
Flash news, le notizie video aggiornate di oggi domenica 29 marzo.
Addio al video reporter Flavio Marinoni, oggi la puntata di Donnavventura in Terra Santa in suo ricordo.
Attenzione l'avviso apparso in diversi comuni delle provincie d'Italia firmato dal Ministero dell'Interno è falso. Lo ha comunicato la Polizia di stato.
L'assessore regionale Caparini: "Contiamo i morti per un Governo che non ha istituito le zone rosse".
Le nostre splendide Orobie... sono sempre là. Lo splendido video pubblicato sulla pagina Facebook del rifugio Parafulmine.