Flash news, le notizie video aggiornate di questa sera lunedì 16 marzo.
Al Papa Giovanni XXIII arrivano i medici ed infermieri dell'esercito. Quasi conclusone l'ampliamento dell'impianto dell'ossigeno.
1377 i positivi nelle ultime 24 ore in regione Lombardia. A Bergamo i contagi diminuiscono ma restano sempre alti: 3760.
Una buona notizia arriva da ATS Bergamo: sono in distribuzione in totale 10000 mascherine per medici e personale RSA.
Il governo ha varato il Decreto "Cura Italia", con le ultime misure per l'emergenza Coronavirus: si tratta di un sostegno all'economia da circa 25 miliardi. Previsti...
Coronavirus: dal protocollo tra ATS e EMDR consigli e suggerimenti per pazienti fragili e anziani.
Flash news, le notizie video aggiornate di oggi lunedì 16 marzo.
Tragico episodio questa mattina in una casa di via Dante a Seriate: un’esplosione in una palazzina ha causato un morto.
Gazzaniga, fermati 3 giovani extracomunitari residenti a Brescia con precedenti.
Trail del Segredont: non si ferma la macchina organizzativa della corsa in programma a Vertova a maggio perché riuscire a correre sarebbe il segnale più bello.
Casnigo piange don Giuseppe Berardelli, arciprete della parrocchia di San Giovanni Battista dal 2006. È morto in ospedale a Lovere.
La comunità di Alzano Lombardo e l'ospedale del paese della bassa Valle Seriana perdono l'ostetrica Ivana Valoti. Aveva 58 anni. E' morta per il Coronavirus.
Gallera, meno pazienti in terapia intensiva ma aumentano i decessi. I dati di domenica 15 marzo.
Oggi attorno alle 14 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha telefonato al direttore generale dell'ASST Papa Giovanni XXIII.
Si intensificano i controlli dei Carabinieri: in provincia di Bergamo arrivano le Squadre del Reggimento Carabinieri Lombardia.
L'AREU piange Diego Bianco, una vita la sua dedicata al servizio per gli altri.
Il 23 febbraio i primi contagi all'ospedale di Alzano Lombardo. Ricostruiamo le 3 settimane che hanno messo in ginocchio la Val Seriana.
Quella di Roberta è la storia di molte persone che si sono trovate con i genitori in salute, morti pochi giorni dopo in ospedale.
Coronavirus in Lombardia, sfiorarti i mille morti. I numeri evidenziano una crescita costante della diffusione del contagio.
Rubano delle mascherine chirurgiche dall’azienda e le distribuiscono al farmacista: entrambi denunciati dai Carabinieri.