Otto “aree omogenee” al posto delle attuali 12 Province, chiamandole magari “cantoni” come accade in Svizzera, cancellando ogni altro ente intermedio, quali Comunità montane, fra il Comune,...
Ospite di questa puntata Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà Nazionale e di Confcooperative Bergamo, che illustra le due realtà associative riportando i numeri delle cooperative sociali...
La legge di stabilità è al centro della nuova puntata di “Rosso di sera”. Diversi i punti che influenzeranno la vita di ogni cittadino italiano: dall’abolizione...
Giancarlo Carminati della Fim-Cisl Bergamo illustra la situazione dell’impresa manifatturiera in provincia bergamasca e in Val Seriana. Una ripresa del lavoro è in atto, seppur “a...
La sicurezza al centro della puntata di “Rosso di sera”: Jacopo Scandella, consigliere regionale del Pd, e Alberto Bigoni Presidente della Comunità Montana Valle Seriana riflettono...
L’evoluzione di un’azienda eccellente della Val Seriana: Agostino Piccinali, direttore amministrativo della Scame Parre Spa, ripercorre, intervistato da Lucio Imberti, coordinatore PD Valle Seriana, lo sviluppo...
Che cosa è il BIM, il Bacino Imbrifero Montano e come funziona? Marco Milesi, sindaco di San Giovanni Bianco e Vera Pedrana, consigliere comunale di Villa...
In questa puntata di “Rosso di sera” si parla di montagna con un approfondimento sul Bim, il Bacino Imbrifero Montano, l’ente che gestisce i canoni regionali...
Nella prima puntata di “Rosso di sera”, il consigliere regionale Jacopo Scandella illustra le linee di guida di questo nuovo prodotto mediatico a cura del Pd....
La malattia mentale all’alba del XXI° secolo. Lucio Imberti, coordinatore PD Valle Seriana, intervista Gian Carlo Caselli, presidente de “L’Orizzonte” di Nembro, un’associazione di volontariato impegnata...
In “Che Coppia!” due soggetti (amministratori, politici o gente comune) si confrontano su uno stesso tema. In questa puntata l’argomento è la raccolta differenziata in bergamasca...
La depenalizzazione del reato di clandestinità non sarà nel prossimo Consiglio dei Ministri: è questo il dietrofront del premier Matteo Renzi riguardo al dibattito che da giorni...
Con un comunicato il Movimento civico X Alzano rende pubblica la sua vicinanza ai lavoratori delle Cartiere Pigna di Alzano Lombardo in seguito alla mancata ammissione alla...
– ALBINO – Accoglienza da stadio per l’Onorevole Matteo Salvini intervenuto ieri sera alla Bèrghem Frècc ad Albino: tanti i militanti ma molti anche i giovani...
– ALBINO – Ospite domenica sera della prima serata della Bèrghem Frècc di Albino, la tradizionale festa del Carroccio di fine anno, il Governatore di Regione...
– ALBINO – Torna da questa sera puntuale dopo le festività natalizie l’appuntamento con la “Bèrghem Frècc”, la festa organizzata dalla Lega Nord al centro sportivo di via...
Un unico comune con 8438 abitanti su una superficie di 67 km quadrati: sono questi i dati a cui porterà la fusione dei 5 comuni dell’Unione...
– LOMBARDIA – “Si tratta di una misura di sicurezza applicata nelle strutture pubbliche – spiega così Roberto Maroni, il provvedimento approvato dalla Giunta di Regione...
– ALZANO LOMBARDO – Dopo l’annuncio delle dimissioni, il sindaco di Alzano Lombardo Annalisa Nowak, precisa con una nota ufficiale le motivazioni che l’hanno portata a...