Galleria Monte Blum: in primavera i lavori per la messa in sicurezza dell'imbocco in località Moschel. Marinoni: "Vorremmo che la galleria diventi un'attrazione turistica che collega...
Oggi, martedì 5 dicembre 2023, è la giornata dello sciopero nazionale di medici e infermieri che si ritroveranno a Roma contro la manovra economica
Ragazzi On the Road in Val Seriana: 33 studenti tra i 16 e 18 anni hanno vissuto l'esperienza educativa in 8 Comuni del territorio
Il trend vede un aumento molto rilevante di arrivi e presenze, soprattutto grazie al traino dei turisti italiani. Importanti gli impianti di risalita
Meteo: inizio settimana con deboli nevicate sino in pianura, migliora mercoledì. Temperature in lieve diminuzione, zero termico a 400 metri
Grandi dighe in Lombardia: ben settantasette sono classificati in questo modo, numero che fa della Lombardia la prima regione italiana quanto a numero di queste imponenti...
Due amici lombardi, Leone Facoetti e Pietro Barcella, entrambi originari di Villa di Serio, hanno creato un "Itinerario Musicale Culturale" sulle orme di 250 musicisti
Auto ribaltata nella notte a Peia: i Vigili del Fuoco del distaccamento di Clusone e i volontari di Gazzaniga sono intervenuti per un incidente stradale a...
Si è svolta ieri a Clusone la cerimonia ufficiliale della consegna della Bandiera Borghi più Belli d'Italia
Museo Diga del Gleno: a 100 anni dalla tragedia arriva il sostegno economico da Regione Lombardia e Ministero della Cultura
Approvata la nuova convenzione 2024/2026 che vede via Tasso al fianco dei 6 Sistemi bibliotecari bergamaschi
Incidente fra due auto a Gazzaniga , traffico per chi viaggia lungo via Cesare Battisti
Mercatini di Castione della Presolana: si punta a 120mila presenze. Successo garantito grazie agli espositori e ai numerosi eventi collaterali
Dopo 65 anni di attività con tre generazioni impegnate, il negozio di alimentari Cominelli di Colzate chiude definitivamente
Domani sabato 2 dicembre a Clusone la cerimonia ufficiale della consegna della "Bandiera dei Borghi più belli d'Italia"
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 100° anniversario del disastro della diga del Gleno
Disastro del Gleno: oggi, 1° dicembre, il “Percorso della memoria” per non dimenticare le vittime e il dolore della Val di Scalve
A Colere impianti aperti dal 7 dicembre 2023: Da quella data si potrà sciare sulle piste della stazione sciistica della Val di Scalve
A Colere, in Val di Scalve, i nuovi impianti sciistici totalmente riqualificati sono realtà: l'inaugurazione con il taglio del nastro si sono svolti stamattina