Domenica presso impianto SRB off road di Nembro si disputerà l'ultima gara del campionato regionale di macchinine radiocomandate: attesi 60 piloti
Prenderà il via venerdì 27 Settembre e si concluderà domenica 29 la prima edizione del Festival dedicato a La Via Decia
Dal 27 settembre al 6 ottobre tornano“I Giorni del Melgotto”, organizzati dalla Comunità del Mais Spinato in coincidenza con i giorni del raccolto del prezioso cereale d’eccellenza
Da sabato 21 a domenica 29 settembre la comunità di Leffe celebra i 150 anni dalla consacrazione della chiesa prepositurale di San Michele Arcangelo
Scuola edile in campo per formare sette nuovi giovani stranieri tra i 18 e 28 anni
Monsignor Aldo Nicoli fu arciprete di Nembro dal 1992 al 2008 e proprio lì in tanti lo ricorderanno questa sera
Francesca con i figli ricorderanno Stefano e Marzia in una Santa Messa e in un momento condiviso sabato al Santuario della Forcella di Pradalunga
Intervento notturno sul ghiacciaio dell'Adamello: due alpinisti dispersi ritrovati in buone condizioni, una è una donna bergamasca
Mentre i partiti si spaccano sull'opportunità della Commissione Covid, i familiari delle vittime #Sereniesempreuniti tornano a farsi sentire
È 0-0 al Gewiss Stadium fra Atalanta e Arsenal nella "prima" della nuova Champions League.
L'uomo, nato a Bergamo classe1956, ha fatto un errore in fase di atterraggio, impattando violentemente a terra
I lavori della commissione bicamerale d'inchiesta parlamentare sull'emergenza Covid sono iniziati mercoledì 18 settembre
Il convegno a Predore è stato l’occasione per approfondire le realtà legate al settore olivicolo del Sebino bergamasco
Dal 21 settembre al 6 ottobre, il centro storico di Clusone si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto con la seconda edizione di “Una...
Un uomo di 58 anni ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato da un escavatore a Dalmine
Due incidenti stradali hanno coinvolto due motociclisti questa mattina sulle strade bergamasche a Sovere e Leffe
Newsweek-Statista: Papa Giovanni XXIII tra i migliori al mondo nel digitale e nella 'top ten' italiana per Gastroenterologia, Cardiologia e Cardiochirurgia
Giovedì 19 settembre 2024 dalle ore 9:00 torna Bici e Scuola insieme, a lezione di ecologia e sicurezza in Val Seriana
"AMORÈVITA": ad Alzano Lombardo la più grande scultura italiana del maestro Marcello Morandini. L’inaugurazione domenica 22 settembre
Arrestato in Spagna un cittadino marocchino presunto responsabile dell’omicidio del cittadino ucraino avvenuto lo scorso 19 agosto a Casazza